Skip to main content

Voci bilancio preventivo unico anno 2024 relative PTA e CEL

La FGU GILDA UNAMS chiede che, nella prossima contrattazione del 24 gennaio 2024, l’Amministrazione fornisca i documenti finanziari e i dettagli sui fondi per il PTA, secondo il CCNL …

Voci bilancio preventivo unico anno 2024 relative PTA e CEL

Comunicati, In Evidenza 16 Gennaio 2024 2 Minuti

Come ogni anno, la nostra Amministrazione ha redatto il bilancio di previsione, acquisito il parere positivo del Senato Accademico, e del Consiglio di Amministrazione.

La FGU GILDA UNAMS auspica che l’Amministrazione, nella prossima contrattazione, che avverrà il 24 gennaio ’24, invii ai soggetti interessati (OO.SS e RSU), la relazione Tecnico Finanziaria inoltrata al Collegio dei Revisori, i verbali del Collegio dei Revisori nonché le voci riportanti le somme che costituiscono i fondi destinati al trattamento accessorio del personale Tecnico – Amministrativo, di cui agli art. 63, 65 e 67 del CCNL del comparto Istruzione e Ricerca 2016/2018 come previsto dall’art. 5, di seguito riportate:

Risorse fisse aventi carattere di certezza e stabilità

  • Fondo risorse decentrate art. 63:
  • l’importo corrispondente alle retribuzioni individuali di anzianità (RIA) che non sarà più corrisposto al personale delle categorie B, C e D cessato dal servizio, compresa la quota di tredicesima mensilità, il quale deve essere introdotto stabilmente nel fondo anno 2023 in misura intera in ragione d’anno;
  • i differenziali retributivi tra le posizioni economiche rivestite ed il valore iniziale della categoria o della posizione di primo inquadramento in quest’ultima, dei cessati dal servizio dell’anno 2023 del personale di categorie B, C e D;
  • risparmi ex art. 2 comma 3 d.lgs. 165/2001, se ci sono.

 Fondo risorse decentrate art. 65:

  • l’importo corrispondente alle retribuzioni individuali di anzianità (RIA) che non sarà più corrisposto al personale della categoria EP cessato dal servizio, compresa la quota di tredicesima mensilità, il quale deve essere introdotto stabilmente nel fondo anno 2023 in misura intera in ragione d’anno;
  • i differenziali retributivi tra le posizioni economiche rivestite ed il valore iniziale della categoria o della posizione di primo inquadramento in quest’ultima, dei cessati dal servizio dell’anno 2023 del personale della categoria EP;
  • Risparmi ex art. 2 comma 3 d.lgs. 165/2002, se ci sono.

Risorse Varie

  • Fondi derivanti dal regolamento recante norme di attuazione dell’art. 43, comma 4, della legge 27 dicembre 1997, n. 449, in materia di prestazioni e servizi per i quali richiedere un contributo da parte dell’utenza;
  • Welfare e sussidio anno 2024;
  • Risorse derivanti dalla ripartizione delle quote di incentivazione di cui all’art. 113, del d.lgs. 18/04/2016, n. 50 anno 2021;
  • Importi corrispondenti ai ratei di RIA e dei differenziali retributivi di cui al comma 2 lett. e) del personale B, C, D e EP cessato dal servizio dell’anno 2023;
  • i risparmi per il lavoro straordinario nell’anno 2022 e 2023, secondo la disciplina di cui all’art. 86 del CCNL 16/10/2008.
  • risparmi fondo ex art. 63 ed ex art. 65 anno 2023
  • risorse per la valorizzazione del personale tecnico-amministrativo, bibliotecario e CEL, degli anni 2022, 2023 e 2024 della legge n. 234 all’art. 1, co. 297, lett. b) del 2021.

In attesa di riscontro, la FGU GILDA UNAMS porge cordiali saluti.

 

Segretario Nazionale Aggiunto

FGU GILDA

Michele POLISENO

 

Allegati
  • nota inviata
    138.28 KB
Categorie
Newsletter