
Personale universitario non conferito in convenzione
Comunicati, In Evidenza 16 Gennaio 2024 2 Minuti
Ill.mi tutti,
la FGU Dipartimento Università è venuta a conoscenza, nella giornata di venerdì 12 gennaio ’24, della nota allegata, firmata dal Direttore Generale e Amministrativo della AUO Policlinico di Bari.
Nella nota il DG del Policlinico, con parole assolutamente inopportune, invita, formalmente la nostra Amministrazione, a comunicare al proprio personale, al fine di impedire la violazione delle norme che regolano i rapporti tra l’Università e il Policlinico di Bari, a non assolvere lavori assistenziali per l’azienda se non sei un lavoratore in convenzione. Inoltre, dichiara che “la eventuale dimostrazione contraria rivelerebbe una situazione illecita, ancor prima illegittima, che determinerebbe, tra l’altro, la nullità assoluta della prestazione”.
A tal proposito sorgono due domande da porre al Dg dell’azienda rispetto alle sue considerazioni riportate nella nota allegata:
- l’Università di Bari con delibera del consiglio di Amministrazione nel 2006, ha bloccato la possibilità al personale di essere conferito in convenzione, e in questi anni chi era in convenzione è andato in pensione. Per tale motivo chiediamo: come può essere violato il rapporto percentuale tra il numero del personale del ruolo amministrativo e il numero totale del personale in servizio per l’azienda ospedaliera universitaria che è pari all’11%?
- all’art 11 del protocollo d’intesa di aprile 2018 era espressamente prevista la realizzazione della dotazione organica entro 90 giorni dalla sottoscrizione: conosciamo ad oggi il numero di unità di personale universitario in rapporto a 11/100 con quello ospedaliero che può essere conferito in convenzione?
Inoltre, vi ricordiamo che da più di quattro anni in un cassetto ormai polveroso, è riposta la bozza del protocollo d’Intesa tra Università e Policlinico.
Perché non si concludono i lavori?
Quali sono gli ostacoli che determinano questo blocco?
Infine, si vuole ricordare al DG dell’Azienda Ospedaliera, che il riferimento all’atto d’intesa tra il Policlinico e l’Università del 30/10/2013, inserito nella nota da lui firmata, è acqua passata perché ci sono ben tre sentenze della Corte di Appello di Bari che hanno stabilito che il “lodo ha regolamentato esclusivamente i rapporti finanziari fra gli Enti, senza alcuna incidenza sulla effettività del trattamento economico spettante al personale universitario svolgente attività nelle strutture sanitarie”.
Fermo restando il contenuto della missiva, appare evidente che sia stata redatta principalmente a causa delle numerose battaglie legali in atto che stiamo promuovendo a favore dei Colleghi. Raccogliamo con positività la volontà dell’Amministrazione Ospedaliera di aprire un dialogo diretto, unitamente alle rispettive Avvocature e pertanto, chiediamo un incontro preliminare urgente per discutere sulla tematica sopra riportate.
Certi di un solerte riscontro, si porgono distinti saluti.
Segreteria FGU di Ateneo | RSU |
Michele Poliseno | Paola Basso |
Teresa Fiorentino | Nicola Carella |
Daniela Bavaro | Sergio Cellamare |
Adriano Dentamaro | |
Maurizio Scalise | |
Davide Susca |
Allegati
Categorie
- 2
- 34
Ultime Notizie

AGGIONAMENTO ELEZIONI RSU-RLS 2025 – FGU GILDA UNAMS
15 Aprile 2025

PROGRAMMA ELETTORALE FGU GILDA UNAMS – ELEZIONI RSU-RLS 2025
24 Febbraio 2025