Skip to main content

Lavoro Agile: Più Diritti e Flessibilità per i Dipendenti UNIBA!

Lavoro Agile: Più Diritti e Flessibilità per i Dipendenti UNIBA!

Lavoro Agile: Più Diritti e Flessibilità per i Dipendenti UNIBA!

Comunicati, In Evidenza 10 Febbraio 2025 2 Minuti

Bari, 10 febbraio 2025

A seguito della Direttiva del Ministro per la Pubblica Amministrazione del 29 dicembre 2023, che ha trasformato il lavoro agile da misura emergenziale a strumento organizzativo strutturato, riteniamo indispensabile una revisione del regolamento interno dell’Università degli Studi di Bari per garantire una maggiore flessibilità e inclusività di questa modalità lavorativa.

Alla luce di quanto previsto nel rinnovo del CCNL Funzioni Centrali 2022-2024 e delle consolidate pronunce giurisprudenziali in materia, chiediamo che il regolamento venga aggiornato per rispondere adeguatamente alle esigenze dei dipendenti, in particolare di coloro che necessitano di modalità di lavoro più flessibili per motivi di salute o esigenze familiari.

Le Nostre Richieste

  • Tutela dei lavoratori fragili: Il lavoro agile deve essere garantito come strumento di tutela per i dipendenti con problematiche di salute o che necessitano di assistere familiari, superando il limite attuale di un solo giorno settimanale.
  • Applicazione delle normative e della giurisprudenza:
    • Le recenti sentenze della Cassazione (9095/2023 – 14316/2024 – 24052/2024) hanno sottolineato l’importanza del lavoro agile come strumento inclusivo per chi ha esigenze particolari.
    • L’Art. 17 del D.Lgs. 62 del 3 maggio 2024 introduce l’obbligo per le amministrazioni di adottare accomodamenti ragionevoli per garantire i diritti dei lavoratori con disabilità o necessità specifiche.
    • La Corte Suprema di Cassazione (sentenza n. 605 del 10 gennaio 2025) ha ribadito il diritto alla flessibilità e l’obbligo per il datore di lavoro di riconoscere pari diritti ai lavoratori in modalità agile, incluso il buono pasto.

Proposte di Revisione del Regolamento

Per adeguarsi alle nuove disposizioni e garantire un ambiente di lavoro più equo e inclusivo, chiediamo che il regolamento interno di UNIBA preveda:

  • La possibilità per i dipendenti con esigenze documentate di usufruire di almeno due giorni settimanali di lavoro agile.
  • Il riconoscimento del buono pasto per i lavoratori in modalità agile, in conformità con le disposizioni giurisprudenziali.
  • L’eliminazione del limite del 45% del personale in servizio che può beneficiare del lavoro agile, attualmente previsto all’Art. 3 del D.R. 2148 del 6 giugno 2024.

Il lavoro agile non è solo una misura di conciliazione tra vita privata e professionale, ma un elemento chiave per garantire pari opportunità e inclusione. Confidiamo nella sensibilità dell’Amministrazione nel rivedere il regolamento interno e restiamo in attesa di un riscontro alla nostra proposta.

 

FGU Dip. Università – Michele Poliseno – Francesca Izzo
USB – Edo Renna
Unicobas S&U – Donato Scarasciullo

RSU della FGU Dip. Università

Paola Basso

Nicola Carella

Adriano Dentamaro

Nicola Monno

Davide Susca

Maurizio Scalise

 

Allegati
  • Lavoro Agile: Più Diritti e Flessibilità per i Dipendenti UNIBA!
    191.61 KB
Categorie
Newsletter