
Partecipazione e Riconoscimento all’Università Aldo Moro di Bari: Risultati del Sondaggio e Prospettive Future
Comunicati, In Evidenza 10 Maggio 2024 2 Minuti
Bari, 9 maggio 2024
È con piacere che vi presentiamo i risultati del recente sondaggio condotto presso l’Università Aldo Moro di Bari e condividiamo con voi alcune considerazioni importanti emerse da questa esperienza significativa di partecipazione e confronto.
In primo luogo, vorremmo esprimere il nostro sincero apprezzamento a tutti coloro che hanno partecipato al sondaggio. Nonostante le iniziali incertezze e le critiche mosse nei confronti dell’iniziativa, la vostra partecipazione attiva ha dimostrato un forte impegno e un interesse genuino nel contribuire al dialogo all’interno della nostra comunità accademica.
È importante riconoscere che il sondaggio ha offerto un’opportunità preziosa per raccogliere le opinioni e le preoccupazioni del Personale Tecnico, Amministrativo, Bibliotecario, C.E.L. e Dirigente. I dati raccolti hanno evidenziato una chiara consapevolezza dell’impegno profuso dalla Commissione da parte dei partecipanti, un aspetto che dovrebbe essere apprezzato e condiviso da tutti.
Tra i temi centrali emersi dal sondaggio, la questione della “pesatura” al 30% ha suscitato un ampio dibattito. È evidente che questa percentuale non sia stata accolta favorevolmente dalla maggioranza dei partecipanti, che esprimono il desiderio di una valutazione più equa e rappresentativa del loro ruolo e contributo all’Università.
Inoltre, il sondaggio ha messo in luce una diffusa delusione riguardo al sistema elettorale attuale e alla percezione di una limitata capacità di incidere sulle decisioni che influenzano l’intera comunità accademica.
Una riflessione importante che il sondaggio ci offre riguarda la necessità di mantenere i dibattiti interni all’Università all’interno della stessa, evitando speculazioni esterne che potrebbero danneggiare la reputazione dell’Istituzione. È fondamentale promuovere un clima di dialogo aperto e rispettoso, che favorisca la partecipazione di tutti i membri della comunità accademica.
In conclusione, vorremmo sottolineare il nostro impegno a promuovere una cultura di partecipazione e riconoscimento reciproco all’interno dell’Università Aldo Moro di Bari. I risultati di questo sondaggio costituiscono un punto di partenza prezioso per affrontare le sfide future e per costruire insieme un ambiente accademico inclusivo e collaborativo.
Ringraziamo ancora una volta tutti coloro che hanno contribuito al sondaggio e incoraggiamo tutti i membri della comunità accademica a continuare a collaborare per il bene dell’Università e di coloro che vi lavorano.
Di seguito diffondiamo i risultati del sondaggio svolto:
CONDIVIDI IL CRITERIO DEL VOTO PESATO NELLA COSTITUZIONE DELL’ELETTORATO ATTIVO PER L’ELEZIONE DEL RETTORE DOVE LE PREFERENZE ESPRESSE DAI VOTANTI SONO PONDERATE IN BASE ALLA CATEGORIA?
No 393
Si 63
Non so 23
RISPETTO AL VALORE ATTUALE DEL 15%, RITIENI SIA UN SODDISFACENTE RISULTATO L’INCREMENTO AL 30% PROPOSTO CON LA MODIFICA STATUTARIA?
No 240
Si 217
Non so 22
QUAL È LA PERCENTUALE (%) DEL VOTO PESATO CHE RITIENI IDONEA PER GARANTIRE UNA RAPPRESENTAZIONE EQUA DEL PTA?
15% 4
30% 69
50% 155
100% 243
Non so 8
RITIENI CHE UN VALORE INFERIORE AL 30% POSSA INDURRE L’ASTENSIONE DALLE VOTAZIONI?
D’accordo 171
Molto d’accordo 200
Neutrale 77
Non d’accordo 31
NEL CASO EVENTUALE DI RIGETTO DELLA MODIFICA STATUTARIA PROPOSTA DALLA COMMISSIONE TI ASTERRESTI DALLA VOTAZIONE?
No 145
Non so 89
Si 245
Rosalba Losito cell. 3315981766
Michele Poliseno cell. 3346944413
Edo Renna cell. 3358489480
Donato Scarasciullo
Allegati
Categorie
- 2
- 34
Ultime Notizie

AGGIONAMENTO ELEZIONI RSU-RLS 2025 – FGU GILDA UNAMS
15 Aprile 2025

PROGRAMMA ELETTORALE FGU GILDA UNAMS – ELEZIONI RSU-RLS 2025
24 Febbraio 2025